Curriculum
 
Il Dott. Pietro Scandale ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Chieti e la specializzazione in Oculistica presso l’Università degli studi di Catania.


Fin dall’inizio della sua attività, si è dedicato in particolare alla chirurgia della cataratta e della miopia, partecipando a numerosissimi congressi e corsi di aggiornamento in Italia e in Europa, in Russia e in America.


Ha inizialmente esercitato la sua attività oculistica presso l’ospedale civile di Guardiagrele, poi presso quello di Vibo Valentia e successivamente presso quello di Crotone; nel 1990 ha deciso di dedicarsi esclusivamente all’attività libero-professionale, ricoprendo l’incarico di sanitario dirigente dell’Unità Funzionale di Oculistica della Casa di Cura “Villa Giose” di Crotone; nel 2006 è passato a ricoprire l’incarico di sanitario dirigente dell’Unità Funzionale di Oculistica della Casa di Cura “Romolo Hospital” di Rocca di Neto, struttura presso la quale tuttora continua ad esercitare.


Oltre che presso le strutture già menzionate e presso il suo ambulatorio oculistico, ha esercitato la sua attività professionale anche presso le Cliniche Oculistiche Universitarie di Chieti e dell’“Istituto Fjodorov” di Mosca, presso gli Ospedali Civili di Lugo di Romagna e di San Severino Marche, presso le Case di Cura “San Camillo” di Messina, “Villa Prica” di Como e “Santa Rita” di Cirò Marina, effettuando oltre 25.000 interventi di chirurgia oculare ed eseguendo in alcuni casi interventi chirurgici in diretta a scopo didattico per la platea di altri oculisti.


Il Dott. Scandale ha anche ospitato colleghi di altri istituti italiani e stranieri, organizzando sedute operatorie con la finalità di verificare la validità dell’organizzazione, delle metodiche chirurgiche e di sterilizzazione, argomento quest’ultimo al quale ha sempre dedicato una particolare attenzione.